
La terza edizione di Formaticum, il primo salone dedicato al formaggio e alle rarità casearie italiane organizzato a Roma, è stata l’occasione per scoprire e riscoprire alcune gemme derivate dal latte e le loro storie.
La selezione di Formaticum aiuta infatti anche a disegnare una mappa d’Italia fatta di latte, fieno ed erbe: dagli alpeggi lombardi nascono tanto lo Storico Ribelle – uno dei formaggi simbolo della Valle del Bitto, nella provincia di Sondrio, che dalla “battaglia” con la Dop ha perso la denominazione originaria ma ha guadagnato una riconoscibilità legata pure al lavoro sui singoli alpeggi/cru con tutte le loro sfumature – quanto lo strepitoso Strachitunt della Latteria di Branzi 1953, stracchinato erborinato considerato il progenitore del Gorgonzola, realizzato con il latte di settanta piccole aziende di montagna.
https://www.foodandwineitalia.com/formaggi-rari/
https://www.facebook.com/formaticumfiera/
Vous devez être connecté pour poster un commentaire.